Nel gestire le operazioni di business di tutti i giorni dobbiamo assumerci le nostre responsabilità nei confronti dell'ambiente che ci circonda e impiegare le risorse nel modo più efficiente possibile. Ottimizzare il consumo di energia è una delle priorità delle soluzioni di illuminazione destinate al settore del commercio al dettaglio.
Discount alimentari, boutique, negozi di arredamento, centri per il bricolage o il giardinaggio: non importa di quale realtà stiamo parlando, i punti vendita sono il luogo più semplice in cui ridurre i consumi dell'energia. Il passaggio a prodotti LED alternativi, così rispettosi dell'ambiente, si ripercuote positivamente sul consumo energetico e sulle emissioni di CO2.
Dall'entrata in vigore nel 2016 dei livelli di riferimento del Regolamento tedesco sul risparmio energetico (EnEV) per il fabbisogno energetico primario e il conseguente obbligo di esposizione del certificato energetico per le superfici di vendita di almeno 250 metri quadrati l'ottimizzazione dell'illuminazione è diventata una priorità assoluta.
Impostazione della scena
Efficienza energetica e sostenibilità
La luce può essere utilizzata per modellare il design dei vari ambienti e creare un’esperienza di acquisto unica, in grado di stimolare i sensi dei clienti.